Edera (Hedera Helix)

Edera (Hedera Helix)

Tra i componenti principali vanno sicuramente ricordati l’ederina (una saponina di natura terpenica), i fitosteroli, la rutina (flavonoide), sali minerali, zuccheri, acidi (fra cui l’acido caffeico), alcune sostanze vitaminiche (beta-carotene, a-tocoferolo), tannini.

I più comuni impieghi sono sicuramente quelli relativi alla utilizzazione in prodotti a funzione astringente e deodorante per il trattamento e la pulizia del viso, nonché nelle emulsioni fluide per il corpo. Sempre con funzione lenitiva, rinfrescante, la ritroviamo in creme per viso, collo, gambe e corpo (creme da massaggio) e in bagni schiuma. Associata ad altri principi attivi funzionanti in tal senso la ritroviamo come coadiuvante in preparati per il trattamento cosmetico della cellulite.

Per la sua azione anestetica, durante i massaggi nel trattamento anticellulitico consente la riattivazione della microcircolazione e come astringente favorisce il riassorbimento di liquidi che impegnano i tessuti sottocutanei.

Prodotti che contengono questo principio attivo

Visualizzazione del risultato